TAR PUGLIA, Bari – 30 luglio 2019, ordinanza n. 315
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demanialeNumero: 315 | Data di udienza: 24 Luglio 2019
INQUINAMENTO DEL MARE – Inquinamento da plastica – Contenitori in plastica monouso – Divieto di utilizzo sulle aree demaniali marittime pugliesi – Direttiva Ue 2019/904 – Termine di recepimento – Misure spettanti allo Stato – Natura self executing della direttiva – Esclusione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. Un., 29/07/2019 Sentenza C‑411/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale europeo, Fauna e Flora, VIA VAS AIANumero: C‑411/17 | Data di udienza:
FAUNA E FLORA – Ambiente energia nucleare – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Convenzione di Espoo – Convenzione di Aarhus – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Direttiva 92/43/CEE – Nozione di “progetto” – Valutazione delle incidenze sul sito interessato – VIA VAS AIA – Valutazione impatto ambientale – Approvvigionamento di energia elettrica – Rischio per la sicurezza – Nozione di “progetto” – Esenzione dalla valutazione – Abbandono progressivo dell’energia nucleare – DIRITTO DELL’ENERGIA – Centrale nucleare e VIA – Sicurezza dell’approvvigionamento di energia elettrica – Interesse pubblico – Produzione industriale di energia elettrica – Disattivazione – Ripresa – Lavori connessi alle nuove autorizzazioni e misure – Direttiva 2011/92/UE – Nozione di “motivi imperativi di rilevante interesse pubblico” – Direttiva 2009/147/CE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Interpretazione del giudice nazionale del diritto europeo – Interesse pubblico – Necessità di scongiurare una minaccia grave ed effettiva di interruzione dell’approvvigionamento di energia elettrica – Limiti.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 24 luglio 2019, ordinanza n. 9951
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Numero: 9951 | Data di udienza: 13 Marzo 2019
DIRITTO DELL’ENERGIA – Scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra – Nozione di impianto – Cogeneratore successivamente ceduto ad altra società – Collegamento tecnico – Sistema ETS.
CONSIGLIO DI STATO – 24 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 5243 | Data di udienza: 11 Luglio 2019
* APPALTI – Clausola sociale – Art. 50 d.lgs. n. 50/2016 – Limiti – Principi di libertà di iniziativa imprenditoriale e di concorrenza – Fattispecie: prescrizioni del bando che, congiuntamente, realizzano l’effetto di aggirare il divieto di imporre l’integrale riassorbimento del personale.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 23 luglio 2019, n. 1063
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo, RifiutiNumero: 1063 | Data di udienza: 2 Luglio 2019
INQUINAMENTO – RIFIUTI – Inquinamento da plastica – Regolamentazione dell’utilizzo dei materiali plastici – Comune – Incompetenza, in difetto di normativa primaria.
TAR TOSCANA – 22 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 1149 | Data di udienza: 19 Giugno 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dati catastali – Reale consistenza degli immobili – Fonte di prova certa – Esclusione – Adempimento di tipo fiscale-tributario.
TAR TOSCANA – 22 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoNumero: 1143 | Data di udienza: 10 Luglio 2019
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Posa di tubi interrati per l’erogazione del servizio – Imposizione del canone non ricognitorio ex art. 27 d.lgs. n. 285/1992 – Illegittimità.
TAR SICILIA, Catania – 19 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliNumero: 1842 | Data di udienza: 18 Aprile 2019
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piano paesaggistico – Fase di adozione – Enti locali – Natura della partecipazione – Concerto in senso tecnico – Esclusione – Ragioni.
TAR SICILIA, Catania – 19 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 1829 | Data di udienza: 17 Luglio 2019
* APPALTI – Chiarimenti resti dalla stazione appaltante in corso di gara – Limiti.
TAR LIGURIA – 19 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 655 | Data di udienza: 17 Luglio 2019
* APPALTI – Sottoscrizione dell’offerta – Apposizione della sottoscrizione esclusivamente in calce all’ultimo foglio di un offerta contenuta su più fogli separati – Mera irregolarità sanabile.
TAR TOSCANA – 19 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiNumero: 1140 | Data di udienza: 9 Luglio 2019
* RIFIUTI – Controversie attinenti all’azione complessiva di gestione dei rifiuti – Art. 133, c. 1, lett. p) c.p.a. – Giurisdizione amministrativa esclusiva – Liti in cui non viene in rilievo l’esercizio di un pubblico potere – Aspetti meramente patrimoniali – Giurisdizione ordinaria – Fattispecie.
TAR PUGLIA, Bari – 17 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 1038 | Data di udienza: 27 Marzo 2019
* APPALTI – Suddivisione in lotti – Lex specialis – Previsione secondo cui l’operatore economico che intende partecipare a più lotti, è tenuto a presentarsi sempre nella medesima forma – Legittimità – Conformità agli artt. 48 e 51 d.lgs. n. 50/2016 – Mancata indicazione, nel bando, dell’obbligo di indicare il costo della manodopera – Effetto di eterointegrazione delle disposizione di carattere imperativo di cui all’art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016.
TAR PUGLIA, Bari – 17 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 1039 | Data di udienza: 10 Luglio 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Ritardo del pagamento oltre i 60 giorni – Maggiorazione del 40% – Applicazione sulla somma già maggiorata dalla sanzione – Illegittimità, anche se derivante da accordo tra le parti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 16/07/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 31237 | Data di udienza: 13 Giugno 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Demolizione disposta con la sentenza irrevocabile di condanna e prosecuzione di lavori eseguiti su un manufatto originario – Rapporto di pregiudizialità – Esclusione – Autonomia dei due procedimenti oggetto di violazioni distinte – Aggiunte o modifiche successive all’esercizio dell’azione penale e/o alla condanna – Opere accessorie e complementari o superfetazioni successive – Effettive incertezze in ordine all’esatta individuazione delle parti da demolire – Competenza del giudice dell’esecuzione – Artt. 44 e 98 d.P.R. n. 380/2001.
TAR VENETO – 15 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 835 | Data di udienza: 4 Giugno 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Destinazione d’uso giuridicamente rilevante di un immobile – Uso di fatto – Irrilevanza – Scomputo del valore delle opere di urbanizzazione – Valutazione ampiamente discrezionale dell’amministrazione – Consenso e autorizzazione.
CORTE COSTITUZIONALE – 12 luglio 2019, n. 175
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 175 | Data di udienza: 20 Giugno 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 89, c. 2, l.r. Umbria n. 1/2015 – Divieto di ogni forma di recinzione nei terreni agricoli – Illegittimità costituzionale.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 12 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 369 | Data di udienza: 10 Luglio 2019
* APPALTI – Prescrizioni tecniche recate dal capitolato – Sostanziale equivalenza dei prodotti offerti – Illegittima esclusione.
TAR SICILIA, Palermo – 12 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 1859 | Data di udienza: 18 Giugno 2019
* APPALTI – Verifica dei requisiti tecnici – Produzione dell’elenco dei servizi espletati – Mancata produzione dei contratti – Servizi autocertificati – Assegnazione di un termine per l’integrazione della documentazione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 9^, 11/07/2019 Sentenza C-434/18
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaNumero: C-434/18 | Data di udienza:
DIRITTO DELL’ENERGIA – Gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi – Programma nazionale – Obbligo di trasmissione alla Commissione europea – Inadempimento di uno Stato (Italia) – Direttiva 2011/70/Euratom.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 10^, 11/07/2019 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaNumero: C-180/18, C-286/18 e C-287/18 | Data di udienza:
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici – Riduzione o soppressione delle tariffe incentivanti in precedenza stabilite – Uso dell’energia da fonti rinnovabili – Modifica di un regime di sostegno – Principi di certezza del diritto e di tutela del legittimo affidamento – Articolo 3, paragrafo 3, lett. a) Direttiva 2009/28/CE – Abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE – Rinvio pregiudiziale.
TAR LAZIO, Roma – 11 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Numero: 9223 | Data di udienza: 30 Aprile 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIO – Impianto industriale – Realizzazione di opere ai fini di adeguamento alle norme in materia sanitaria, di sicurezza o ambientali – Rispetto del regime edilizio e urbanistico – Necessità – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Termine di 90 giorni previsto dall’art. 167, c. 5 d.lgs. n. 42/2004 – Superamento – Perdita del relativo potere – Inconfigurabilità – Nozione urbanistica di pertinenza – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Acquisizione del bene abusivo e dell’area di sedime – Acquisizione di un’area ulteriore – Natura di sanzione – Limite del decuplo della complessiva superficie utile abusivamente costruita – Calcolo della superficie occorrente – Obbligo motivazionale.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 11 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 1444 | Data di udienza: 9 Luglio 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Mancata notifica al comproprietario dell’immobile abusivo – Censura – Legittimazione del solo soggetto nel cui interesse la comunicazione è posta – Art. 31. c. 4 bis d.p.r. n. 380/2001 – Mancata ottemperanza all’ordine di demolizione – Disvalore sanzionato – Individuazione.
TAR LAZIO, Roma – 11 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiNumero: 9178 | Data di udienza: 5 Giugno 2019
* APPALTI – Annotazione nel casellario informatico dell’ANAC – Canoni di proporzionalità e ragionevolezza – Illegittimità di annotazioni inconferenti – Onere di completezza espositiva.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 10 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 1409 | Data di udienza: 9 Luglio 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Pendenza di sequestro penale – Non è inquadrabile tra gli impedimenti assoluti all’esecuzione dell’ingiunzione – Onere del privato di richiedere il dissequestro.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 luglio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaNumero: 1585 | Data di udienza: 30 Aprile 2019
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributi di costruzione – Presentazione di una fideiussione rilasciata da soggetto non autorizzato ad operare nel territorio della Repubblica – Mancata prestazione della cauzione – Equiparabilità – Determinazione e riscossione dei ratei tardivamente versati – Connotazione pubblicistica.